Prebiotici, probiotici e post biotici… facciamo chiarezza!

Prebiotici, probiotici e post biotici… facciamo chiarezza!

Negli ultimi anni si sente molto spesso parlare di microbiota, microbioma e di quanto dall’equilibrio di essi dipenda lo stato di salute di un organismo vivente. Facciamo un po’ di chiarezza, dando qualche definizione: per microbiota si intende l’insieme di...
Dieta fresca o dieta industriale?

Dieta fresca o dieta industriale?

Ippocrate diceva: “Fa che il cibo sia la tua medicina” e malgrado siano passati secoli da questo suo enunciato, le moderne conoscenze sulla salute lo confermano appieno. Una delle prime domande che viene posta al medico veterinario durante la consultazione per le...
La lipidosi epatica nel gatto

La lipidosi epatica nel gatto

La lipidosi epatica è una delle malattie epatiche di più frequente riscontro nel gatto. È caratterizzata da accumulo di grassi, specialmente lipidi della famiglia dei trigliceridi, nelle cellule epatiche, e può colpire gatti di qualunque età, senza particolare...
Microbioma e Microbiota di cani e gatti: di cosa si tratta?

Microbioma e Microbiota di cani e gatti: di cosa si tratta?

Si sente spesso parlare dell’importanza del microbiota e del microbioma intestinale anche per i nostri amici cani e gatti e i due termini vengono frequentemente confusi o utilizzati come sinonimi. In realtà, non lo sono affatto, poiché: per microbiota si intende il...