Come cambiare il cibo del pet?

Come cambiare il cibo del pet?

Può sembrare un passaggio banale, quello da un tipo di alimento a un altro, ma non lo è. Parliamone meglio Vuoi passare a un nuovo cibo per il tuo cane o gatto? Qualunque sia il caso specifico che sta portando a questo cambiamento, la parola chiave sarà...
Il pet è intollerante, o è allergia alimentare?

Il pet è intollerante, o è allergia alimentare?

Sempre di “reazioni avverse al cibo” si tratta, ma intolleranze e allergie alimentari non sono la stessa cosa. Parliamone Con l’acronimo Rac (in inglese è Afr, Adverse Food Reaction) si indica genericamente una reazione avversa al cibo che può manifestarsi nel tuo...
Parvovirosi del cane

Parvovirosi del cane

Si tratta di un’enterite virale che può colpire sia cani che gatti, ma si tratta di ceppi diversi di parvovirus e sono clinicamente specie-specifici. Qui parliamo della parvovirosi canina. Il virus della parvovirosi nel cane Il virus che causa gente la parvovirosi...
Malassorbimento e razze canine

Malassorbimento e razze canine

Esistono delle forme di alterato assorbimento dei nutrienti, anche in correlazione ad alcune specifiche razze di cani. Vediamone alcune Che cosa significa malassorbimento? Possiamo dire, semplificando, che il malassorbimento è l’incapacità del cane di assimilare...
Gastroenterite del cane: diverse forme

Gastroenterite del cane: diverse forme

Nel cane si parla di “gastroenterite” in relazione a diverse affezioni che riguardano il tratto gastroenterico. Esistono delle forme che possono colpire anche l’essere umano? Diverse, le cause, e diverse possono essere le forme di gastroenteriti canine: batteriche...
Diarrea nel cane, cosa fare?

Diarrea nel cane, cosa fare?

Cominciamo col dire che la diarrea non è una malattia, ma un sintomo. Parliamone A causa dell’aumento di umidità, le feci diarroiche sono caratterizzate da una maggior quantità di acqua. In caso di diarrea, però, non aumenta solo l’umidità fecale, ma anche il loro...