Prebiotici in cane e gatto

Prebiotici in cane e gatto

Si parla tanto di prebiotici. Ma cosa sono, esattamente? E perché possono essere utili anche al pet? Abbiamo già parlato del microbiota intestinale e dell’importanza di mantenerlo in equilibrio, non solo in relazione al mantenimento del benessere dell’intestino, ma...
Microflora intestinale e immunità nel pet

Microflora intestinale e immunità nel pet

Microbiota e microbioma sono la stessa cosa? No, ma è necessario mantenerli entrambi in equilibrio Se ne sente parlare spesso, ma che cos’è il microbiota? È l’insieme dei microrganismi (fino a 10 volte più numerosi di tutte le cellule dell’organismo) che risiede nel...
Come cambiare il cibo del pet?

Come cambiare il cibo del pet?

Può sembrare un passaggio banale, quello da un tipo di alimento a un altro, ma non lo è. Parliamone meglio Vuoi passare a un nuovo cibo per il tuo cane o gatto? Qualunque sia il caso specifico che sta portando a questo cambiamento, la parola chiave sarà...
Il pet è intollerante, o è allergia alimentare?

Il pet è intollerante, o è allergia alimentare?

Sempre di “reazioni avverse al cibo” si tratta, ma intolleranze e allergie alimentari non sono la stessa cosa. Parliamone Con l’acronimo Rac (in inglese è Afr, Adverse Food Reaction) si indica genericamente una reazione avversa al cibo che può manifestarsi nel tuo...
Diarrea nel gatto e cibo

Diarrea nel gatto e cibo

Spesso la diarrea acuta è autolimitante. La gestione del cibo è importante, ma vanno seguite esclusivamente le indicazioni veterinarie Diverse cause La diarrea, sia nel cane che nel gatto, può determinarsi su base: alimentare infettiva parassitaria neoplastica...
Disturbi gastroenterici e razze feline

Disturbi gastroenterici e razze feline

I disturbi gastrointestinali nel pet possono essere differenti e riconoscere diverse cause, tra cui: dietetiche tossiche infettive parassitarie neoplastiche idiopatiche Ma esistono anche delle predisposizioni di razza, potremmo chiederci, alle affezioni...