I NOSTRI ARTICOLI
La panleucopenia del gatto
Esiste la parvovirosi felina? Sì, e si chiama panleucopenia L’infezione e il virus che la causa Il virus che determina la panleucopenia infettiva del gatto è il Feline panleukopenia virus (Fpv). La brutta notizia è che la panleucopenia felina è una malattia...
Parvovirosi del cane
Si tratta di un’enterite virale che può colpire sia cani che gatti, ma si tratta di ceppi diversi di parvovirus e sono clinicamente specie-specifici. Qui parliamo della parvovirosi canina. Il virus della parvovirosi nel cane Il virus che causa gente la parvovirosi...
Malassorbimento e razze canine
Esistono delle forme di alterato assorbimento dei nutrienti, anche in correlazione ad alcune specifiche razze di cani. Vediamone alcune Che cosa significa malassorbimento? Possiamo dire, semplificando, che il malassorbimento è l’incapacità del cane di assimilare...
Gastroenterite nel gatto
Gastroenterite indica un processo infiammatorio a livello del tratto gastroenterico. Diverse le cause, e diversi i tipi di gastroenterite possibili nel gatto Quando è acuta In caso di gastroenteriti senza una causa specifica, si tratta spesso di episodi su base...
Gastroenterite del cane: diverse forme
Nel cane si parla di “gastroenterite” in relazione a diverse affezioni che riguardano il tratto gastroenterico. Esistono delle forme che possono colpire anche l’essere umano? Diverse, le cause, e diverse possono essere le forme di gastroenteriti canine: batteriche...
Diarrea nel gatto: cosa fare?
La diarrea acuta è spesso autolimitante, ma è sempre indicato rivolgersi al medico veterinario, che ti fornirà indicazioni sul da farsi, caso per caso. Nei felini la diarrea è la manifestazione clinica più comune di affezioni intestinali. Nel gatto si parla di diarrea...
Diarrea nel cane, cosa fare?
Cominciamo col dire che la diarrea non è una malattia, ma un sintomo. Parliamone A causa dell’aumento di umidità, le feci diarroiche sono caratterizzate da una maggior quantità di acqua. In caso di diarrea, però, non aumenta solo l’umidità fecale, ma anche il loro...
Probiotici: quali sono adatti al mio cane?
I probiotici sono i batteri “buoni” utili al benessere intestinale (e non solo!) del cane. Parliamone Se ne sente tanto parlare, ma che cos’è la flora intestinale? La popolazione microbica che “abita” l’intestino. E, mai come negli ultimi anni, questa massa batterica...
Hai bisogno di più informazioni?
Rimani aggiornato con le ultime notizie leggendo gli articoli informativi del nostro blog.